Un po’ di noi

Chi siamo, il progetto Vivere Shoshin, il nostro Manifesto

Antonella Chiodi

Professional Counselor

Ricercatrice ed esploratrice, mi piace curiosare e zigzagare. Ho imparato e sto ancora imparando. Oltre alle diverse discipline che ho approfondito, come la mindfulness, la consapevolezza attraverso il corpo, il Caviardage e la scrittura creativa, credo che la scuola più valida sia la Vita: i piccoli o grandi eventi che mi accadono ogni giorno sono occasioni per conoscermi e migliorarmi.

Nel mio lavoro ascolto le persone in momenti di difficoltà, fasi di transizione e stati di crisi per aiutarle a connettersi con le meravigliose risorse interne che ognuno di noi possiede al fine di attivare capacità di scelta, di azione e cambiamento che portano ad un miglioramento della qualità della vita.

Ho collaborato come docente con diverse scuole di counseling.

Mi sono dedicata al volontariato in associazioni per anziani e disabili.

 

Il mio approccio

Sono Professional counselor in Psicosintesi e Psicoenergetica, con una specializzazione triennale in counseling a mediazione artistica, iscritta ad Assocounseling n. A1439-2014. Per favorire il processo di conoscenza di sé conduco laboratori per adulti e bambini utilizzando il gioco e strumenti esperienziali e creativi, in particolare la fotografia e la scrittura creativa.

Sono facilitatrice NatureTherapy©, certificazione accreditata presso l’International Practitioners of Holistic Medicine, ed accompagno singoli e gruppi in Natura per ritrovare benessere, equilibrio e riconnessione con la propria parte creativa.

La mia visione

Sono convinta che il counseling, che ho sperimentato prima di tutto su di me, sia di per sé uno strumento di crescita potente, amplificato nella sua efficacia quando integrato con la Psicosintesi.

Amo tutte le forme d’arte e creatività, dalla fotografia alla pittura, dalla scultura alla poesia e al cinema: se sappiamo cogliere la loro bellezza ci riempiono il cuore di attimi di felicità.

Pratico la meditazione e mi piacciono le cose semplici.

Enzo Giovinazzo

Business Designer, Life & Business Coach

Ho una laurea in Scienze della Comunicazione e ho lavorato come manager nel marketing e ricerche di mercato per aziende multinazionali in diversi settori.

Da sempre sono appassionato di crescita personale.

Amo la mia professione: insieme ai miei clienti lavoro per sbloccare situazioni di crisi o di stallo, per sciogliere i nodi, per fare chiarezza, per affrontare fasi di cambiamento ed entrare in contatto con il proprio potere personale per ritrovare equilibrio, raggiungere i propri obiettivi e tracciare nuove direzioni. 

In ambito Business lavoro con liberi professionisti, manager, imprenditori ed aziende strutturando interventi guidati dal motto prima di fare una cosa bene, assicurati di fare la cosa giusta. Svolgo attività di consulenza e coaching rivolgendomi al singolo oppure organizzando attività di gruppo.

Mi impegno al massimo per generare impatti positivi e risultati concreti.

Amo viaggiare, fare sport, camminare in montagna, adoro il mare e stare a contatto con la natura.

Il mio approccio

Sono Consulente aziendale, Formatore, Life & Business Coach iscritto ad AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti – ID Associato: 1532)  e Professional counselor in Psicosintesi.

Supporto le persone nel raggiungimento dei loro obiettivi professionali e personali attraverso l’applicazione di strumenti di Counseling, Coaching e Business e Life Design.

Lavoro con le persone individualmente e conduco seminari di sviluppo personale e comunicazione, per migliorare la relazione con se stessi e con gli altri.

Sono facilitatore NatureTherapy® (certificazione accreditata International Practitioners of Holistic Medicine) ed accompagno singoli e gruppi in Natura per lasciare andare lo stress, ritrovare benessere e per aprirsi a nuove possibilità.

La mia visione

Mi piace esplorare, scoprire e fare connessioni tra diverse discipline.

Sono convinto che la felicità sia una scelta e credo nel potere della risata.

Pratico yoga e mindfulness. Apprezzo l’essenzialità. Non dò nulla per scontato.

In ogni momento, in ogni persona si nasconde un’opportunità di scoperta.

Il progetto Vivere Shoshin©

VivereShoshin_logo

 

Vivere Shoshin si occupa di sviluppo e crescita personale.

È uno spazio per scoprirsi, confrontarsi, condividere, apprendere e migliorarsi.

Siamo mossi dalla convinzione che tutti abbiamo un potenziale inespresso e che accedere al proprio potenziale porti un senso profondo di benessere e di autorealizzazione.

Attraverso il progetto Vivere Shoshin intendiamo fornire strumenti di autoformazione semplici, pratici e creativi per conoscersi meglio e sviluppare le proprie abilità e competenze, utili a rafforzare le proprie capacità di scelta e di azione.

 

Il termine “Shoshin” è un concetto zen e significa “mente del principiante“. Si riferisce all’idea di lasciare andare i preconcetti ed avere una mente aperta.

Il maestro zen Shunryu Suzuki nel suo libro “Mente Zen. Mente di principiante” (1970) scrive: “Nella mente di principiante ci sono molte possibilità, in quella da esperto poche”. Quando sei un vero principiante, la tua mente è vuota e aperta. Sei disposto ad imparare e a considerare tutte le informazioni, come un bambino che scopre qualcosa per la prima volta. C’è ricchezza infinita, illimitatezza. Sei più creativo.

Da qui il progetto “Vivere Shoshin” che vuole essere qualcosa di pratico: se consideriamo la vita come un continuo laboratorio di crescita personale, ciascuno di noi si può considerare “apprendista” della vita.

Approcciando la vita con Shoshin si riscopre continuamente la gioia di imparare, si ha un atteggiamento aperto ed entusiasta, si può crescere più velocemente.

Avere la “mente del principiante” è un attributo positivo, qualcosa da coltivare. Quando sei veramente un principiante, la mente è aperta a tante possibilità, hai una mente pronta a fare domande, curiosa come quella di un bambino che scopre qualcosa per la prima volta.

Il momento storico che stiamo vivendo ci spinge più che mai ad adottare una mente aperta per cogliere ogni opportunità e conoscere meglio noi stessi. Ancora di più oggi non possiamo dare nulla per scontato: siamo tutti principianti in questa nuova realtà che si sta delineando.

Collegando teorie di grandi pensatori e scienziati a strumenti pratici collegati alla vita di tutti i giorni, vogliamo dare il nostro contributo affinché ognuno possa esplorare in autonomia le profondità del proprio potenziale umano per diventare la versione migliore di se stessi.

Il nostro Manifesto

Il Manifesto di Vivere Shoshin LUI

Sono apprendista della vita. Sono curioso, sperimento, gioco ed imparo.

Ogni giorno colgo le opportunità per stupirmi. Mi diverto.

Apro la mente, il cuore e le braccia alle persone e a nuove esperienze. Mi faccio domande. Sono pronto a ricominciare sempre daccapo.

Guardo da diverse prospettive. Con coraggio metto in discussione ciò che so e chi sono. So di essere fallibile e vulnerabile. So che gli ostacoli che incontro hanno un significato. Tutto ciò che mi accade contiene una lezione da imparare. Anche gli errori sono maestri.

Scelgo di vivere al meglio delle mie possibilità. Sono autore e attore del mio cambiamento. Presto attenzione alla voce che viene da dentro. Ogni scelta mi dà l’opportunità di tracciare la mia strada. Ad ogni sfida che incontro posso liberare la mia forza interiore.

Seguo il flusso. Comincio. So che gli imprevisti fanno parte del percorso. Sono sempre in tempo per aggiustare il tiro. Se qualcosa non mi piace, lo cambio.

Non do nulla per scontato. Sono grato dei doni che la vita mi offre. Sono autonomo ma mi nutro di relazioni.

Ogni persona che incontro è interessante. Colgo il valore nella differenza.

Credo nella libertà e nel rispetto delle idee. Confido nella forza del sorriso e della gentilezza. Anche se non è facile, la vita è semplice.

La vita è bellezza.

Scarica il manifesto (versione al maschile)

Scarica il manifesto (versione al femminile)

Pin It on Pinterest

Share This
Vivere Shoshin Coaching