Trasformare le avversità in vantaggio è un’arte antica. Nel 170 d.C. l’imperatore romano Marco Aurelio scrisse nel libro V delle sue ‘Meditazioni’:
“Le nostre azioni possono essere ostacolate, ma non può esserci impedimento alle nostre intenzioni o alla nostra disposizione d’animo. Perché possiamo modificarci e adattarci. La mente adatta e converte ai propri scopi gli ostacoli al proprio agire. L’ostacolo all’azione fa progredire l’azione. Ciò che è di ostacolo diventa la strada.”
Ciò che sta sulla strada diventa la strada. L’ostacolo è la via.
Ciò che sta sulla strada diventa la strada
Ti è mai capitato di trovare degli ostacoli lungo il tuo cammino? Sicuramente sì, a chi non è capitato.
Spesso speriamo che tutto fili liscio, o meglio abbiamo un determinato tipo di aspettative, e non mettiamo in conto che lungo la strada ci possano essere degli impedimenti.
Avere una mente aperta (una mente Shoshin, per riprendere la filosofia che sta dietro al nostro progetto) significa anche questo: mettere in conto che potremo incontrare degli ostacoli lungo il cammino.
Anche lo zen ci porta a prendere in considerazione il fatto che all’interno di ogni ostacolo c’è un’opportunità per migliorare la nostra condizione. Mi piace questa immagine: l’ostacolo sul cammino diventa il cammino.
Se ci segui, sai che cerchiamo di trarre degli insegnamenti da ogni cosa. Una delle domande che ci facciamo spesso, Enzo ed io, è proprio questa: cosa posso imparare da questo? Che cosa mi insegna? Un evento, un’emozione, un movimento interiore verso qualcosa o qualcuno, una passeggiata nel bosco, un fiume che scorre, la vista di un animale. E quindi anche gli ostacoli.
Quando ti trovi di fronte ad un ostacolo per prima cosa devi andare oltre le risposte automatiche tipiche come la paura, la frustrazione, la confusione, l’impotenza o la rabbia, e devi tirare fuori il coraggio che ti permette di trasformare i problemi e la tragedia in qualcos’altro. Certo, dentro di noi ci sono queste parti che si muovono, ma l’importante è non identificarsi troppo in queste parti, prenderne consapevolezza e polarizzarsi per un attimo nella parte coraggiosa che vuole superare l’ostacolo.
Trasformare le avversità in vantaggio
Viktor Frankl, sopravvissuto all’olocausto e autore di diversi libri sul significato della vita, afferma che “l’uomo non esiste semplicemente, ma decide sempre quale sarà la sua esistenza, cosa diventerà nel momento successivo.” Un po’ lo stesso pensiero di Roberto Assagioli “se non puoi decidere il cosa, puoi sempre decidere il come”.
Ecco, sta a noi, è nostra responsabilità, decidere come affrontare gli ostacoli, gli imprevisti che ci troviamo davanti, piccoli o grandi che siano.
Il modo in cui guardi il mondo dà significato agli eventi della tua vita
Nella vita è importante non etichettare nulla come “buono” o “cattivo“. Per fare questo, metti da parte i tuoi pregiudizi e le aspettative. Vedi le cose per quello che sono cercando di rimanere obiettivo. Quando necessario, cambia la prospettiva in modo da avere un’altra visuale. Inoltre non rimuginare sul passato e non preoccuparti del futuro, ma concentra i tuoi pensieri e le tue azioni sul presente. Trova qualcosa di positivo in ciò che ti sembra negativo, nell’ostacolo.
Sfodera la tua volontà
Per poter agire devi mettere in campo la volontà.
La volontà ti mette saldamente al comando della tua vita, è il tuo superpotere interno, ti permette di scegliere, di prendere delle decisioni: quando ti trovi di fronte ad un ostacolo, come ti vuoi porre? Come colui che si fa abbattere dall’ostacolo, o come colui che prende quell’ostacolo, se lo guarda, lo studia, lo aggira e lo utilizza a suo favore?
La volontà ti serve proprio per questo. Ti serve a decidere da che parte stare, ad essere consapevole di cosa ti è più utile nel momento in cui ti trovi di fronte un ostacolo, una prova. Ti è utile piangere, urlare, imprecare, spaccare qualcosa? Non dico che non lo puoi fare, se ti serve per sfogarti, fallo, ma ciò che importa è che non ti cristallizzi in quella posizione perché non ti porta a nulla.
Muoviti
Se vuoi superare un ostacolo ti devi muovere, non c’è nulla da fare. Solo in questo modo, un passo alla volta, puoi fare sì che l’ostacolo non ti sembri più tale, difatti stai facendo qualcosa per tirarti fuori da quella situazione.
Si racconta che Demostene, uomo politico e oratore ateniese, da giovane fosse fragile e malato e soffriva di un grave difetto di pronuncia. Come se non bastasse i suoi tutori sperperarono la sua eredità. Il difetto di pronuncia, un ostacolo, spinse Demostene non solo ad esercitarsi tenacemente nell’oratoria, ma anche a farlo con la bocca piena di sassolini. Quando fu pronto, intentò una causa contro i suoi tutori per recuperare il denaro rubato. Grazie alla sua oratoria emozionante recuperò parte della sua eredità e divenne il più grande oratore di Atene. L’ostacolo, come vedi, è diventato strumento per eccellere: è stato passando all’azione che Demostene ha potuto fare ciò.
Trasforma le avversità in vantaggio chiedendoti:
- Qual è l’opportunità in questa situazione?
Chiarisci la tua direzione
Quando ti trovi di fronte a un’avversità, può essere un buon momento per rivedere i tuoi obiettivi e le tue priorità. A volte un’avversità può essere un promemoria per rallentare e valutare se sei sulla strada giusta o no. Se non sei sulla strada giusta, puoi intraprendere delle azioni correttive. Anche questo vuole dire trasformare le avversità in vantaggio: un ostacolo ti permette di farti delle domande, chiarirti e rimetterti sulla strada giusta.
Letture per approfondire
- La volontà – la via del potere e nostro timone
- Come superare la paralisi nella scelta e prendere una decisione
- Sii come il bambù: cosa possiamo imparare dal bambù cinese
Articoli correlati
- Piero Ferrucci, La nuova volontà. Un’indagine teorica e pratica
- Ryan Holiday, The Obstacle is the Way: The ancient art of turning adversity to advantage
Strumenti pratici
per riconoscere, superare e trasformare la paura di fallire
La paura di non farcela è una delle ragioni principali che blocca le persone
nella realizzazione di ciò che più desiderano.
Ma come possiamo andare oltre questa paura?
Cambiando la nostra mentalità e riprendendoci il nostro potere personale.
Nel videocorso imparerai
passo dopo passo a conoscere i vari aspetti della paura di fallire, a comprendere come si muove, a scoprire come affrontarla e superarla.