Sono cresciuta a contatto con la natura, con il verde dei boschi e dei prati, e l’azzurro di un cielo limpido che riempivano il mio sguardo quando guardavo fuori dalla finestra; uno splendido lago non tanto distante e le montagne con la loro maestosità a fare da guardiane, a volte protettrici, altre quasi opprimenti sulla valle.

Anche adesso ho la fortuna di vivere in un luogo immerso nella natura, le montagne un po’ più distanti, ma sempre presenti: guardo fuori dalla finestra ed eccolo lì, il profilo del Monviso che spicca all’orizzonte. Le montagne hanno per me qualcosa di magnetico con i loro profili che svettano.

Ho sempre ricercato la natura, un po’ come l’aria, perché la natura mi fa stare bene. Anche ora, la mia colonna sonora mentre scrivo o faccio altro, sono i suoni del bosco, il canto degli uccelli, il fruscio delle foglie, lo scorrere dell’acqua. Non ci sono strumenti musicali, solo i suoni della natura. Questo perché questi suoni in sottofondo calmano la mente e la riportano ad uno stato di quiete e di centratura.

Gli effetti benefici della natura

Negli ultimi anni si stanno riscoprendo Gli effetti benefici della natura.

Tantissimi studi hanno approfondito il fatto che passare del tempo in natura (che sia in un bosco, in un parco oppure nel giardino di casa) porta degli importanti benefici come la riduzione dello stress, il miglioramento dell’umore e della concentrazione, il potenziamento del sistema immunitario e l’abbassamento della frequenza cardiaca. Qui puoi trovare un report molto dettagliato di questi studi.

È stato anche dimostrato che i bambini, quando interagiscono con le piante, stanno meglio emotivamente, imparano più in fretta e sono più creativi.

Questo è dovuto alle proprietà vibrazionali degli alberi: ogni cosa ha una sua vibrazione (ce lo insegna la fisica quantistica). Per questo quando tocchiamo un albero, la sua diversa vibrazione ci influenza e ci fa stare meglio. Matthew Silverstone ne parla nel suo libro “Blinded by Science”. Inoltre Florence Williams in “The Nature Fix: Why Nature Makes Us Happier, Healthier, and More Creative” ci parla dell’effetto biofilia, l’attrazione che l’uomo ha per la natura e la riconnessione con le nostre vere radici.

Scopri il potere magico del bosco

La natura ci parla e ci manda dei messaggi

 In questi mesi di restrizioni nel viaggiare, il bosco vicino a casa è diventato la meta delle mie camminate per ricaricarmi, ed è una scoperta continua. Entro nel bosco con la meraviglia dei bambini, curiosa di quali tesori ogni volta posso scoprire. E ogni volta ne esco con qualche insegnamento da portare nella mia vita quotidiana: la natura ci parla e ci manda dei messaggi.

Ecco, entrare in un bosco è come entrare in un luogo incantato.

Il bosco ha un potere magico, ha la capacità di accoglierci o di respingerci con la sua energia. Pullula di vita, di suoni, di profumi, di forme.

Trova il tuo bosco o la tua pianta

Quando entri nel ‘tuo’ bosco, o ti avvicini alla pianta che hai scelto, entra in silenzio e avvicinati senza fretta. Sarebbe ideale camminare a piedi scalzi per avere un contatto diretto con la madre terra e permettere al flusso di energia di attraversarci, in quanto le scarpe fanno da isolamento con il suolo.

Immergiti e attiva tutti i tuoi sensi per assorbire quello che la natura ha da darti… guardati intorno e osserva le forme, i colori, le radici, gli intrecci dei rami, la visione d’insieme e i dettagli; senti i profumi, della corteccia degli alberi, dell’erba, o della terra sotto i tuoi piedi.

Ascolta i suoni: le foglie smosse dal vento, i rametti degli alberi o l’erba schiacciati dal tuo passaggio, il canto degli uccelli. Nota i differenti tipi di canto. Tocca: accarezza la corteccia degli alberi, l’erba, la terra, le foglie… tutto quello che ti capita.

Chiudi gli occhi e ascolta le sensazioni che provi. Dove ti stanno portando? Come ti fanno sentire? Quali emozioni provi?

Non respingere nulla, lascia fluire quello che arriva, non trattenere nulla.

Ascolta, ascolta te stesso/a e quello che emerge.

Guarda fin dove arrivano le radici, guarda come si diramano: spesso si vedono degli alberi che hanno radici molto lontane dal loro tronco. Più un albero cresce verso l’alto, più spinge le sue radici in profondità per potersi permettere di svettare verso il cielo.

Pensa alle tue radici, quelle della tua famiglia, ma anche quelle dei progetti, delle relazioni: le radici per gli alberi sono come le fondamenta di una casa: più sono solide e più possono andare lontano perché non possono essere spazzate via dal vento.

Scopri il potere magico del bosco accarezzare

Abbraccia il ‘tuo’ albero

Abbraccia l’albero che hai scelto, senza vergognarti: stai nell’abbraccio e nella forza che l’albero ti trasmette. Nella sua saggezza.

Omraam Mikhael Aivanhov ci invita a entrare in un bosco e cercare di prendere coscienza che quel bosco è abitato: noi non la vediamo, ma ci vive una moltitudine di creature invisibili che vanno e vengono, occupate in diverse attività; vi è mai capitato di entrare in un bosco e di sentirvi osservati? Ecco, le creature del bosco notano la nostra presenza; allora perché non cercare di entrare in relazione con loro? Sempre Aivanhov ci suggerisce di avvicinarsi a un albero e incaricarlo di messaggi per tutti gli altri alberi del bosco, dicendo loro che li troviamo magnifici.

“E poi baciate l’albero chiedendogli di trasmettere quel vostro bacio. Allora le entità che lo abitano porteranno il vostro amore attraverso tutta la foresta. E mentre voi continuate a passeggiare, le entità che hanno ricevuto quel messaggio escono dagli alberi per guardarvi. Sono meravigliate, danzano al vostro passaggio, e quando tornate a casa siete felici, sentite di aver assaporato qualcosa della vera vita.”  

La silvoterapia è una pratica che consiste nell’abbracciare il tronco di un albero, oppure di appoggiarvi la schiena, e che sfrutta quindi l’energia terapeutica degli alberi.

Appoggia il palmo della mano destra sul plesso solare e il palmo sinistro sul tronco dell’albero, alla stessa altezza dell’altra mano; respira lentamente e ascolta le sensazioni che arrivano.

Ogni albero ha una sua vibrazione e una sua energia. Passando del tempo in natura puoi sentire quale sia l’albero che ti richiama e che senti più ‘tuo’. Io, per esempio, ho scoperto il grande richiamo del Faggio. 

Riempiti gli occhi con la natura

Credo che oggi più che mai ci sia bisogno di riscoprire la natura e la connessione con madre terra per sentirci ‘ancorati’ alla sua saggezza e per prendere forza ed energia da lei.

Lo dicono gli studi che la natura è benefica, ma ce lo dicono anche le esperienze che ognuno di noi ha avuto in natura. In nessun luogo come in natura ci si sente bene, centrati, a casa.

E allora cerca di passare un po’ di tempo in natura per ricaricarti e per lasciare andare il più possibile le brutture di questo tempo.

Riempiti gli occhi con la natura: se vivi in città, oppure non puoi muoverti perché ci sono le restrizioni da zona arancione o zona rossa, questo non ti deve fermare nel tuo intento di ricollegarti alla natura. Internet in questo caso ti può essere molto utile: cerca i suoni della natura e mettili in sottofondo mentre sei in casa. Io per esempio ho trovato questo Forest Sounds, Woodland Ambience, Bird Song.

Per la nostra mente non importa fare l’esperienza fisicamente: i benefici dei colori, dei suoni e della quiete arrivano anche se guardiamo la natura in una fotografia, o in un documentario. La nostra mente si ricollega in modo inconscio ad esperienze già vissute, alla bellezza e alla pace di cui ha giovato.

Ci sono anche degli splendidi video in alta definizione che ti fanno entrare nel bosco proprio come se fossi tu a camminarci dentro: guarda questo filmato oppure questo con riprese dall’alto.

L’invito per questo periodo di forte stress è quello di immergersi nella natura guardando documentari o circondandoci di immagini e colori che richiamino la natura. I suoi benefici arrivano sempre.
Se poi fosse possibile fare delle brevi camminate in un parco vicino casa, ancora meglio. Basta veramente poco per innescare in noi quei meccanismi che ci fanno stare meglio.

E appena potrai, scopri il potere magico del bosco!

effetti benefici della natura

Letture per approfondire


Copertina videocorso Come superare la paura di fallire

Strumenti pratici
per riconoscere, superare e trasformare la paura di fallire

La paura di non farcela è una delle ragioni principali che blocca le persone

nella realizzazione di ciò che più desiderano.

Ma come possiamo andare oltre questa paura?

Cambiando la nostra mentalità e riprendendoci il nostro potere personale.

Nel videocorso imparerai

passo dopo passo a conoscere i vari aspetti della paura di fallire, a comprendere come si muove, a scoprire come affrontarla e superarla.

la struttura del corso, l’anteprima e tutte le informazioni!!

La paura di sbagliare ti blocca?

Vuoi sbloccarti e trasformare la paura di sbagliare in intuizioni ed ispirazioni?

Abbiamo un videocorso che ti aiuta a fare proprio questo.

Clicca qui per saperne di più.

Pin It on Pinterest

Share This
Vivere Shoshin Coaching