So già cosa stai pensando, “là fuori siamo circondati da un clima combattivo da cui facciamo fatica a distaccarci per trovare pace, e tu mi stai dicendo ‘libera il guerriero dentro di te’? C’è qualcosa che non mi torna!”. Essere un guerriero non riguarda l’atto del combattere.
Il guerriero interiore
Hai mai sentito parlare del guerriero interiore? Il guerriero interiore è una parte di te che rappresenta la tua forza, la tua capacità di affrontare le sfide e di superare gli ostacoli. Il guerriero interiore è la figura che ti ispira ad affrontare le sfide della vita con coraggio e determinazione.
Per liberare il tuo guerriero interiore, devi coltivare alcune qualità. Le qualità del guerriero sono la concentrazione, la disciplina, la fiducia e la forza di cui hai bisogno per raggiungere i tuoi obiettivi e realizzare te stesso.
Socrate chiamava questa battaglia “il più grande combattimento” ed esortava tutti noi a farsi avanti e a mettersi al lavoro. Si tratta di porre fine alle nostre lotte interiori che si riflettono nella relazione che abbiamo con noi stessi e con gli altri. Queste lotte ci impediscono di realizzarci come individui e di avere rapporti sereni con le persone che ci circondano.
Libera il guerriero dentro di te
I guerrieri capiscono che devono iniziare dall’interno e costruire poi verso l’esterno. Sanno che padroneggiando la lotta dentro di sé, possono fare una grande differenza.
Allora fermati un attimo e rispondi a queste domande:
- qual è una piccola battaglia che imperversa dentro di te in questo periodo?
- è un buon momento per vincere definitivamente questa battaglia?
- su cosa vuoi concentrarti in questo momento?
Coltiva lo spirito del guerriero
Coltivare lo spirito del guerriero ti consente di essere preparato ad affrontare una sfida e di non mollare. Ti permette di mettere in moto la volontà e poi di attivarti per far accadere ciò che desideri. Non importa quanto difficili possano sembrare le probabilità all’inizio o ciò che gli altri hanno da dire.
Attivare il tuo guerriero interiore significa attingere a un livello di impegno superiore per realizzare TUTTO ciò che più conta per te, come ad esempio essere un genitore migliore, un buon compagno o compagna per la persona che ami, o realizzare il progetto che hai nel cassetto.
Trova l’equilibrio del guerriero
Attenzione però di non cadere nella trappola del fare e strafare. Non sto dicendo di essere sempre attivi. Il guerriero saggio sa quando mollare e quando ha bisogno di recuperare, sa oscillare con equilibrio tra “ON” e “OFF”.
È importante per te avere in mente i tuoi obiettivi, ciò che vuoi realizzare, ma non pensare di volerti impegnare al 110%. Non si può mettere il 110%, è contro la legge della fisica! Hai solo il 100%: più ti spingi al 100% più sei vicino a consumare il tuo corpo e tutte le tue energie.
Prova a far andare la tua auto alla massima velocità. Cosa succede?
Che dopo pochi secondi inizia a tremare e alla fine il rischio è che perda qualche pezzo o si rompa irrimediabilmente!
Il modo più efficace è agire come il saggio guerriero, in maniera sostenibile: punta all’80% del tuo massimo, in qualsiasi cosa tu faccia. A questo punto sarai in grado di pensare, di usare il tuo corpo per rimanere in equilibrio e in armonia e di fluire piuttosto che sforzarti.
Non spingere sull’acceleratore alla massima velocità, altrimenti rischi di bruciare fin da subito. Tieni a mente che la strada è lunga: lascia ogni giorno un po’ di benzina nel tuo serbatoio. E ricorda che non esiste il 110%. Accontentati di un intenso e concentrato 80%.
Libera il tuo guerriero interiore, così nulla ti impedirà di migliorare ogni giorno e di realizzare ciò che per te conta di più. Ma ricorda di farlo in maniera sostenibile.
Letture per approfondire
- Dan Millman, La via del guerriero di pace
- Mark Johnson – La via del Samurai spirituale: 10 strategie dei maestri guerrieri per prendere in mano la tua vita
- Dan Millman, Everyday Enlightenment: The Twelve Gateways to Personal Growth
Articoli correlati
- Il valore di conoscere i tuoi valori fondamentali
- I 4 scopi della vita. Trova la tua direzione in un mondo che cambia
- Scopri i tuoi punti di forza. In cosa sei veramente bravo?
Strumenti pratici
per riconoscere, superare e trasformare la paura di fallire
La paura di non farcela è una delle ragioni principali che blocca le persone
nella realizzazione di ciò che più desiderano.
Ma come possiamo andare oltre questa paura?
Cambiando la nostra mentalità e riprendendoci il nostro potere personale.
Nel videocorso imparerai
passo dopo passo a conoscere i vari aspetti della paura di fallire, a comprendere come si muove, a scoprire come affrontarla e superarla.