Non sai cosa vuoi fare da grande? Non sai decidere cosa fare perché non vuoi fare una sola cosa per il resto della vita? Passi da un’attività ad un’altra e sei bravo in tutte?  

In questo intervento, la scrittrice e artista Emilie Wapnick descrive il tipo di persona che lei chiama “multipotenziale”, cioè la persona che ha una serie di interessi e di capacità tra le più diverse.

Nel suo Ted Talk “Perché alcuni di noi non hanno un’unica vera vocazione” dice “Vedi, il problema non era che non avevo interessi – è che ne avevo troppi. Al liceo, mi piaceva l’inglese e la matematica e l’arte e costruivo siti web e suonavo la chitarra in un gruppo punk chiamato Frustrated Telephone Operator.”

Cosa fa un multipotenziale?

Ha molti interessi di diverso tipo e ama svolgere attività creative; spesso esplora più carriere nel corso della loro vita. Quando è interessato a qualcosa si tuffa a capofitto, giorno e notte, si consuma, diventa abbastanza bravo ma poi comincia ad annoiarsi. “E di solito cercavo di persistere comunque, perché avevo già dedicato così tanto tempo ed energia e a volte denaro in questo campo. Ma alla fine questo senso di noia, questa sensazione diventava troppo.” Avanti così da un interesse ad un altro completamente diverso.

Emilie spiega come fosse in ansia per questo suo modo di fare, perché pensava che alla fine avrebbe dovuto scegliere una cosa, rinnegare tutte le altre sue passioni e rassegnarsi ad annoiarsi.  Un’altra cosa che le causava ansia era la preoccupazione che ci fosse qualcosa di sbagliato in lei, di essere incapace di focalizzarsi su qualcosa, di avere paura di prendersi degli impegni, di essere dispersiva, o di autosabotarsi per paura del successo.

Spesso abbiamo un’idea di ciò che vogliamo, ma questa idea può cambiare quando cambiano le circostanze, i nostri ideali, man mano che andiamo avanti nella vita. “Questo è il motivo per cui potresti non avere una sola vera vocazione, ma potresti averne diverse da sperimentare nel corso della vita.”

Emilie Wapnick parla di tre punti di forza che le persone multipontenziali possiedono. Vediamoli insieme.

Le persone multipotenziali e i loro punti di forza

1° – Sintesi di idee

Il primo è la sintesi di idee, cioè combinare due o più campi e creare qualcosa di completamente nuovo dalla loro unione. Creatività! Questo è di grande vantaggio per i professionisti, specialmente gli imprenditori, nel creare un’idea, un concetto, un prodotto o un modello di business originale. “L’innovazione nasce nelle intersezioni. È lì che vengono fuori nuove idee. E i multipotenziali, con tutti i loro bagagli, sono capaci di accedere a molti di questi punti di intersezione.” 

2° – Apprendimento rapido

Il secondo superpotere dei multipotenziali è l’apprendimento rapido: le persone multipotenziali cambiano costantemente i loro interessi e imparano nuove abilità, avendo così un vantaggio sugli altri in quanto hanno la mente del principiante; sono aperti, hanno anche meno paura di provare qualcosa di nuovo, di uscire dalla loro zona di comfort e possiedono una ricchezza di competenze trasferibili.

“Molte capacità sono trasferibili tra le diverse discipline, e portiamo tutto ciò che abbiamo imparato in ogni nuova area a cui ci dedichiamo, quindi raramente iniziamo da zero. Di rado è una perdita di tempo perseguire qualcosa a cui siete affini, anche se finite per mollare. Potrete applicare quella conoscenza in un campo completamente diverso, in modi non prevedibili.” Tutto può tornare utile! 

3° – Adattabilità

Il terzo potere dei multipotenziali è l’adattabilità, cioè la capacità di trasformarsi (competenze e personalità) in ciò che è richiesto da una data situazione.

Pensa a personaggi come Galileo Galilei – astronomo, fisico, ingegnere, filosofo e matematico -, oppure Leonardo da Vinci. Chi ti viene in mente ai nostri giorni che fa bene tante cose diverse tra loro?

Le persone multipotenziali sono necessarie in questo mondo complesso. Spesso completano il lavoro degli specialisti, coloro che sanno cosa vogliono fare della loro vita dalla nascita o che hanno seguito fedelmente un percorso di carriera nella loro vita. Wapnick invita la nostra cultura e coloro che credono che gli individui dovrebbero perseguire solo una unica vocazione nella vita, a lasciare i multipotenziali liberi di esprimersi per dare il loro contributo al mondo.

“Sintesi di idee, apprendimento rapido e capacità di adattamento: tre capacità nelle quali i multipotenziali sono davvero esperti, e tre capacità che possono perdere se spinti a convergere la loro attenzione. Come società, abbiamo un grande interesse nell’incoraggiare i multipotenziali ad essere loro stessi. Abbiamo molti problemi, complessi e multi-dimensionali, nel mondo, e abbiamo bisogno di pensatori creativi, fuori dagli schemi per affrontarli. 

Le persone multipotenziali e i loro punti di forza
Photo by Dragos Gontariu on Unsplash

Capacità di adattamento e innovazione

Alcune delle migliori squadre sono composte da specialisti e multipotenziali affiancati. Lo specialista può scavare a fondo e implementare idee, mentre il multipotenziale fornisce una mole di conoscenze al progetto. È una bella collaborazione. Ma dobbiamo tutti costruirci vite e carriere che sono in linea con come siamo fatti. E purtroppo, i multipotenziali sono stati spesso incoraggiati solo ad essere come i loro colleghi specialisti.”

Emilie Wapnick ha scritto anche un libro “Diventa chi sei. Una pratica guida per persone creative che hanno molteplici passioni e interessi” nel quale esplora questo mondo partendo dalla sua esperienza personale. Una vera e propria guida pratica.

Oggi c’è molto bisogno di persone multipotenziali, perché l’innovazione è data dalla capacità di adattamento, soft skill che viene considerata molto importante nelle aziende per essere in grado di affrontare e gestire al meglio i nuovi trend e i cambiamenti sempre più frenetici nel mondo del business.

Articoli correlati

Immagine di copertina Photo by Matt Palmer on Unsplash


Copertina videocorso Come superare la paura di fallire

Strumenti pratici
per riconoscere, superare e trasformare la paura di fallire

La paura di non farcela è una delle ragioni principali che blocca le persone

nella realizzazione di ciò che più desiderano.

Ma come possiamo andare oltre questa paura?

Cambiando la nostra mentalità e riprendendoci il nostro potere personale.

Nel videocorso imparerai

passo dopo passo a conoscere i vari aspetti della paura di fallire, a comprendere come si muove, a scoprire come affrontarla e superarla.

la struttura del corso, l’anteprima e tutte le informazioni!!

le persone multipotenziali

le persone multipotenziali

le persone multipotenziali

le persone multipotenziali

La paura di sbagliare ti blocca?

Vuoi sbloccarti e trasformare la paura di sbagliare in intuizioni ed ispirazioni?

Abbiamo un videocorso che ti aiuta a fare proprio questo.

Clicca qui per saperne di più.

Pin It on Pinterest

Share This
Vivere Shoshin Coaching