I tuoi valori fondamentali giocano un ruolo enorme nel determinare se ti senti soddisfatto o meno quando raggiungi qualcosa. Se non ti prendi il tempo per capire quali sono i valori importanti nella vita per te, puoi non essere felice e soddisfatto quando ottieni un successo o realizzi qualcosa.

Ti faccio una domanda: quanto quello che raggiungi è in linea con i tuoi valori più importanti legati al tuo senso di autostima, alle tue relazioni, alla tua felicità?

Se vuoi avere una vita che ti dia soddisfazione in quello che fai, devi avere chiaro cosa è importante per te, quali sono i tuoi valori, cosa ritieni che sia sbagliato secondo un tuo personale codice etico.

Il conflitto interno

Ti è mai capitato di giustificarti, con te stesso o con gli altri, quando fai qualcosa? Quando si tende a giustificare le proprie azioni e a trovare delle scuse per un comportamento che mettiamo in atto, è perché spesso dentro di noi sentiamo che non è in armonia con il nostro senso profondo di giusto e sbagliato.  Puoi non essere consapevole di questa disarmonia che senti, oppure la puoi minimizzare dicendoti che in fondo, anche se non sei coerente, non è un grosso problema.

Ma non è così semplice perché a un livello profondo, abbiamo creato un conflitto interno tra i nostri valori fondamentali e le nostre azioni

Quando proviamo questo conflitto interno non proviamo gioia o soddisfazione per quello che otteniamo, perché una parte profonda dentro di noi sa quale è stato il prezzo che abbiamo pagato: quello della coerenza con noi stessi, con i nostri valori.

E potrebbe succedere che, sempre inconsciamente, finiamo per auto-sabotarci.

Pensaci, ti è mai capitato di auto-sabotarti? Cosa fai o hai fatto per azzittire quel disagio interno che si crea?

Hai mai pensato che l’insoddisfazione che provi quando ottieni qualcosa che volevi tanto, e per cui dovresti essere felice e sentire un senso di pienezza, forse, in fondo, non è quello che volevi veramente? O i compromessi ai quali sei ricorso, hanno intoccato una parte profonda di te?

Provare una piena soddisfazione e un senso di armonia è possibile solo se rispetti i tuoi valori più profondi e agisci in linea al tuo codice etico.

Cosa sono i valori personali?

I valori personali sono parte del codice morale che guida le tue azioni e definisce chi sei, sono ciò che consideri importante, che conta per la tua felicità e il tuo benessere. Giocano un ruolo importante nel plasmare il modo in cui rispondi alle situazioni e come stabilisci gli obiettivi.

Per capire quali sono i tuoi valori personali pensa ai tuoi comportamenti. In definitiva i tuoi valori sono parte integrante di te.

Alcuni valori sono una regola di condotta universale, ma ci sono alcuni valori che sono personali e che ognuno di noi decide di adottare a seconda di ciò che gli sta a cuore nella vita e di ciò che vuole raggiungere e diventare.

Per esempio, per alcuni è importante dare valore alla gentilezza e alla compassione, per altri invece il valore è dato dalla fama e dalla popolarità.

I valori sono molto importanti anche quando si prendono piccole decisioni nelle scelte quotidiane. Per esempio, quali cibi scegliamo quando facciamo la spesa, come passiamo il nostro tempo libero, per cosa spendiamo i nostri soldi.

Ecco una lista di alcuni valori personali:

Il valore di conoscere i valori importanti nella vita - elenco

I valori si esprimono attraverso le tue azioni, le tue scelte e le tue parole.

Un esempio: una persona attenta alla salute darà grande importanza al suo regime alimentare e all’esercizio fisico. Grazie a questo, è molto energica e vitale e viene percepita dagli altri come un esempio di salute.

Perché i valori personali sono importanti?

Prima di iniziare a fissare degli obiettivi da raggiungere o a scegliere una direzione per la tua vita, allineati con i tuoi valori fondamentali e abbi ben chiaro cosa è accettabile per te e cosa non lo è.  Ma per fare questo devi prima prenderti del tempo per capire chi sei e cosa è importante per te, e conoscere quali sono i tuoi valori fondamentali.

Avere chiaro i tuoi valori e seguirli ti permetterà di:

  • trovare il tuo scopo: conoscere i tuoi valori ti aiuta a capire cosa vuoi dalla tua vita;
  • orientare il tuo comportamento in modo che le tue azioni corrispondano a chi sei e a chi vuoi essere;
  • facilitarti nel prendere decisioni: quando devi prendere una decisione, puoi chiederti se la decisione che vuoi prendere si allinea con i tuoi valori e cosa sceglierebbe una persona che ha i tuoi stessi valori;
  • aiutarti a scegliere una carriera o sapere se cambiare carriera: quando sai cosa conta per te, è più facile scegliere il giusto percorso di carriera;
  • aumentare la tua fiducia: identificare i tuoi valori porta un senso di sicurezza e stabilità nella tua vita perché sai cosa vuoi e cosa è importante per te;
  • guidarti nelle situazioni difficili.

Inoltre ti permette di vivere in armonia con te stesso, di allineare le tue azioni al tuo vero io ed evitare di creare dei conflitti interni.

Quando senti che va bene fare una cosa, ma non va bene fare qualcos’altro?

Quali valori profondi stanno influenzando questo tuo sentire?

Il valore di conoscere i valori importanti nella vita

Conosci i valori importanti nella vita

Conosci i tuoi valori fondamentali.

Stila un breve elenco di una decina di valori che vivi o credi di vivere. Scegli quelli che ti definiscono meglio. Sii onesto con te stesso. Utilizza la lista vista in precedenza aggiungendo quelli che ti vengono in mente.

Pensa anche alle persone che ammiri e ai valori che incarnano. Generalmente, quando ammiriamo un valore negli altri è perché è qualcosa a cui noi stessi diamo valore o a cui aspiriamo. Per esempio, potresti includere un tuo collega per la sua perseveranza e dedizione, un amico per la sua empatia.

Pensa anche a persone che consideri eroi. Per esempio potresti ammirare Martin Luther King, Jr. per il suo impegno nella lotta per la giustizia sociale.

Scrivi 5 persone che ammiri, a cui aspiri, e identifica per cosa le ammiri.

Vivi secondo i tuoi valori

Alcuni valori sono più significativi per noi di altri. In base a questo delinei i tuoi comportamenti e le tue azioni. Per esempio, per te possono essere un valore sia la famiglia che la carriera, ma lo sappiamo bene quanto a volte sia difficile equilibrare le due cose. Dentro di te uno è più importante dell’altro e quindi, con le scelte che fai, porti avanti ciò che ti è più caro.

Sapendo questo, se vuoi modificare qualcosa nella tua vita, cambia il posto che questi valori hanno nella tua lista. Oppure, se ti accorgi che per te qualcosa, per esempio la famiglia, è importante ma non riesci a dedicarle il tempo e l’attenzione che vorresti per via del lavoro, mettila in cima alla tua lista, prima di tutto il resto, in modo da passare più tempo con loro.

Facendo questo lavoro è molto probabile che riuscirai a dare un nome ai conflitti interiori. Continuando con l’esempio della famiglia, un conflitto interiore potrebbe essere il sentirti in colpa per non riuscire ad essere presente in determinate occasioni perché fai gli straordinari o sei oberato di lavoro perché vuoi una promozione. Se la carriera è al primo posto, non è un problema, ma se al primo posto hai messo la famiglia, ecco spiegato il tuo conflitto interiore.

Sii consapevole

Se sei consapevole dei tuoi valori, ti può capitare di prendere la strada meno facile e la meno conveniente al momento: ti offrono una buona posizione lavorativa, ma l’azienda in questione è nota per essere poco rispettosa dell’ambiente. Per te il rispetto dell’ambiente è un valore, quindi molto probabilmente non accetterai il posto di lavoro anche se vuole dire rinunciare a uno stipendio molto alto.

Sei consapevole della ragione per cui hai fatto questa scelta, per cui non avrai nemmeno dei sensi di colpa per avere rifiutato.

Se senti di essere incoerente con i tuoi valori in alcune aree della tua vita, è il momento di pensare a quali cambiamenti puoi fare. Non è necessario cambiare tutto in una volta. È sufficiente fare piccoli cambiamenti.

Alcuni valori cambiano con il passare del tempo

I valori possono cambiare lentamente nel tempo perché dipendono dalla nostra fase attuale di vita. Alcuni valori sono attraenti per i giovani che stanno entrando nell’età adulta, ma possono cambiare quando si è adulti e si è orientati alla carriera e alla famiglia, e potranno cambiare ancora quando si è più avanti con l’età e si sta concludendo la carriera professionale, o si è vissuta la propria vita.

I valori fondamentali sono la direzione che ti dice da che parte andare per arrivare dove vuoi. Le tue decisioni saranno sempre orientate alla realizzazione dei tuoi valori. Ecco perché è così importante conoscere i valori fondamentali, fare le tue scelte e fidarti di te, piuttosto che seguire le opinioni o le scelte degli altri.

Quindi i valori sono una forte motivazione ad agire. Più vivi in armonia con i tuoi valori, più provi un senso di coerenza interiore, soddisfazione e appagamento in tutto ciò che fai nella vita.

Letture per approfondire

Mark Carney  – Il valore e i valori. Un manifesto per ripensare il nostro presente

Copertina videocorso Come superare la paura di fallire

Strumenti pratici
per riconoscere, superare e trasformare la paura di fallire

La paura di non farcela è una delle ragioni principali che blocca le persone

nella realizzazione di ciò che più desiderano.

Ma come possiamo andare oltre questa paura?

Cambiando la nostra mentalità e riprendendoci il nostro potere personale.

Nel videocorso imparerai

passo dopo passo a conoscere i vari aspetti della paura di fallire, a comprendere come si muove, a scoprire come affrontarla e superarla.

la struttura del corso, l’anteprima e tutte le informazioni!!

i valori importanti nella vita

i valori importanti nella vita

La paura di sbagliare ti blocca?

Vuoi sbloccarti e trasformare la paura di sbagliare in intuizioni ed ispirazioni?

Abbiamo un videocorso che ti aiuta a fare proprio questo.

Clicca qui per saperne di più.

Pin It on Pinterest

Share This
Vivere Shoshin Coaching