In questi giorni la primavera è una meraviglia, un tripudio di piante fiorite, colori e profumi.
Eppure mi rendo conto che a volte sono talmente di fretta o assorta dai pensieri rispetto a quello che devo fare, che passo oltre distratta. Sì, sembra che la fretta, questo vortice vorticoso fatto di mille impegni, sia il leitmotiv delle mie giornate. Ma credo che sia così un po’ per tutti. Guardandomi intorno e parlando con le persone, vedo che si è tutti sempre di corsa, stressati, dentro la ruota del criceto. Diventa la tua priorità

Quando sei di corsa, non ti senti un po’ disconnesso dalla vita stessa?

Quanto sei disconnesso?

Io mi sento così, stanca, senza energie, con la mia sorgente interiore prosciugata. E quando si è così, è più facile che la nostra mente sia affollata da nuvole grigie di pensieri e che le nostre passioni perdano il fuoco che le mantiene vive.

Non facciamo che inseguire qualcosa, il prossimo obiettivo, la prossima promozione in carriera, il prossimo lancio di un progetto, e così via. Pensiamo che l’ottenere tutte queste cose che inseguiamo, ci renda felici. E forse pensiamo anche che una volta raggiunti i nostri obiettivi possiamo finalmente metterci in pace, riposarci.

Quando si insegue qualcosa di esterno per sentirsi in pace dentro di sé, si fallisce miseramente, perché ci sarà sempre qualcos’altro che vuoi; e ti sentirai sempre in ritardo perché ci sono ancora molte cose da fare. Fare di più e avere di più.

Ma in questa ruota, in questo inseguimento ciclico, il malcontento interiore cresce e continua a crescere.
E lentamente cominciamo a sentirci disconnessi dalla nostra anima e dalla vita stessa.
Il volere sempre di “più” diventa il nostro unico senso del valore e la misura del nostro progresso.

Nell’inseguire questo “di più” non riusciamo a riconoscere ciò che vogliamo veramente dalla vitaquello che ci fa gioire, che ci fa stare bene.


Quando ci sentiamo scollegati perdiamo di vista ciò che conta davvero.



E ciò che conta di più è questo:

  1. Prendersi cura di se stessi.
  2. Prendersi cura di coloro a cui vogliamo bene.
  3. Godersi il viaggio e la meraviglia che questo mondo ci offre.

Diventa la tua priorità 

Mi rendo conto che quando la vita diventa troppo caotica, e cominciamo a sentirci sopraffatti, dobbiamo fare in modo di diventare la nostra massima priorità, di mettere noi stessi al primo posto. Come? Rallentando e ritrovando il giusto equilibrio.
 
È tutto qui, fai del tuo meglio per:

  • prenderti cura di te stess*;
  • prenderti cura di coloro a cui vuoi bene;
  • goderti il viaggio e la meraviglia che questo mondo ti offre.
Diventa la tua priorità - rallentare

Parola d’ordine: rallenta

Concentrati su ciò che conta di più nella vita, e la tua fonte interiore rifiorirà presto; perché la tua fonte interiore si ricarica proprio di questo, di ciò che è importante per te. E ciò che è importante per te ti riconnette alla vita, alla tua anima, ai tuoi sogni.
 
Se anche tu ti senti come il criceto sulla ruota, ti auguriamo di riconnetterti alla tua vita e ai tuoi sogni. 

Articoli correlati

Letture per approfondire

Copertina videocorso Come superare la paura di fallire

Strumenti pratici
per riconoscere, superare e trasformare la paura di fallire

La paura di non farcela è una delle ragioni principali che blocca le persone

nella realizzazione di ciò che più desiderano.

Ma come possiamo andare oltre questa paura?

Cambiando la nostra mentalità e riprendendoci il nostro potere personale.

Nel videocorso imparerai

passo dopo passo a conoscere i vari aspetti della paura di fallire, a comprendere come si muove, a scoprire come affrontarla e superarla.

la struttura del corso, l’anteprima e tutte le informazioni!!

Diventa la tua priorità 

Pin It on Pinterest

Share This
Vivere Shoshin Coaching