Mentre leggi questo post, probabilmente puoi sentire la tua voce interiore che narra delle parole.
 
Il nostro dialogo interno, la produzione silenziosa di parole nella mente, è un aspetto centrale della nostra vita mentale.
 
È collegato a una vasta gamma di funzioni psicologiche, tra cui la lettura, la scrittura, la pianificazione, la memoria, l’auto-motivazione e la risoluzione dei problemi.
 
Anche se i ricercatori stimano che passiamo almeno la metà della nostra vita a parlare con noi stessi, questo può variare da persona a persona.

Molta energia, tempo e attenzione vengono sprecati per discutere di questioni senza senso e senza importanza. Questa conversazione comincia al risveglio e va avanti fino a quando non andiamo a dormire.
 
Il tuo dialogo interno è la vocina nella testa che commenta costantemente la tua vita.
 
Tutti noi abbiamo un dialogo interno che funziona tutto il tempo. Alcuni di noi, tuttavia, possono prestarvi più attenzione di altri. Se presti attenzione ti accorgi che molte volte attraverso la tua vocina interna ti auto critichi.

Di cosa parla la tua voce interiore

Come avere una voce interiore meno critica?

Mentre l’autocritica occasionale di tanto in tanto può starci, una voce interiore costantemente critica può toglierti energie e intaccare la tua autostima.

Quando la tua mente è tanto impegnata in un dialogo interno negativo, criticando il modo in cui lavori, parli e socializzi e altro ancora, non è semplice “spegnere l’interruttore”.

Se impari a diventarne consapevole, acquisisci la capacità di controllarla e trasformare la voce interiore in un dialogo positivo. In questo modo può diventare un potente potere in tuo possesso.

Qualche consiglio su come fare.

1. Osserva quello che succede nella tua mente

Con calma, osserva quello che succede nella tua mente, anche se dopo qualche istante potresti dimenticarti di farlo.

Il dialogo interiore va avanti, anche quando fisicamente sei impegnato in qualcos’altro. Non è così facile separarsi mentalmente dai pensieri e dalle parole che scorrono nella mente.

2. Mantieni l’attenzione su ciò che sta succedendo nella tua testa

Più e più volte, sforzati di mantenere l’attenzione su ciò che sta succedendo nella tua testa, e pian piano sarai in grado di diventare consapevole del dialogo interiore per periodi di tempo più lunghi.

Osservare la mente e ciò che succede al suo interno sviluppa il distacco, e questo rende più facile il controllo della mente e delle sue chiacchiere senza sosta.

3. Ferma le conversazioni inutili

Ogni volta che ti sorprendi a condurre una conversazione inutile e futile con te stesso, fermala. Cambiala con qualcosa di più utile e significativo. Sostituisci l’argomento e le parole con qualcosa di più positivo. È proprio come ascoltare una registrazione. Perché non sostituirla con un’altra registrazione che ti piace? Perché lasciare che questa registrazione suoni da sola?

Per esempio, potresti dire a te stesso brevi frasi durante il giorno, come “La mia opinione ha valore”, “Io sono importante” o “Posso farcela”. Prova a ripeterti uno di questi pensieri (o altro più adatto a te) ogni volta che inizi a sentire un discorso negativo su te stesso.

Per approfondire l’argomento, leggi l’articolo Cambia parole per cambiare la tua vita.
Guarda anche l’infografica dove sintetizziamo alcuni consigli pratici utili per cambiare il modo di parlare a te stesso/a.
Scaricala qui.

Articoli correlati

Letture per approfondire

Copertina videocorso Come superare la paura di fallire

Strumenti pratici
per riconoscere, superare e trasformare la paura di fallire

La paura di non farcela è una delle ragioni principali che blocca le persone

nella realizzazione di ciò che più desiderano.

Ma come possiamo andare oltre questa paura?

Cambiando la nostra mentalità e riprendendoci il nostro potere personale.

Nel videocorso imparerai

passo dopo passo a conoscere i vari aspetti della paura di fallire, a comprendere come si muove, a scoprire come affrontarla e superarla.

la struttura del corso, l’anteprima e tutte le informazioni!!

la tua voce interiore

la tua voce interiore

la tua voce interiore

La paura di sbagliare ti blocca?

Vuoi sbloccarti e trasformare la paura di sbagliare in intuizioni ed ispirazioni?

Abbiamo un videocorso che ti aiuta a fare proprio questo.

Clicca qui per saperne di più.

Pin It on Pinterest

Share This
Vivere Shoshin Coaching