Spesso quando sono immersa nel verde dei boschi mi viene spontaneo pensare a quello che posso imparare dalla natura. L’ho sempre considerata una grande maestra, da quando sono facilitatrice NatureTherapy ancora di più.
Non ho mai camminato in mezzo ai bambù cinesi, ma questo albero mi incuriosisce parecchio. Tu lo conosci?
Pensa che quando lo pianti nel terreno, per quattro o cinque anni (a volte molto di più), non succede nulla. Lo si annaffia, lo si concima, di nuovo lo si annaffia e si concima, e via così, ogni giorno, ma non si vede alcuna prova visibile che stia succedendo qualcosa. Niente, non vedi risultati per molti anni. L’unica cosa che sai, è che dovrebbe apparire qualcosa dopo almeno 4 anni.
Ma poi quello che succede il quinto anno è semplicemente fantastico, le cose cambiano radicalmente e in fretta.
Quando inizia a crescere, cresce fino a 122 cm in 24 ore, e in 5 settimane può arrivare a 27 metri!
Wow, non è incredibile?
Quante volte nella vita accade proprio questo?
Lezioni di vita dal bambù cinese
Spesso annaffiamo e concimiamo progetti e idee, ci prendiamo cura di qualcosa più e più volte e per mesi non sembra succedere nulla. Tuttavia, sotto sotto, qualcosa sta lavorando.
Il bambù cinese per prima cosa ci insegna la perseveranza e la fiducia. Non vediamo nulla, ma in cuor nostro sappiamo che prima o poi qualcosa accadrà. La nostra pazienza è messa alla prova e cominciamo a chiederci se i nostri sforzi (cura, acqua, ecc.) saranno mai ricompensati.
Il bambù cresce sottoterra per tanto tempo, senza prove visibili, ma sta crescendo. Sta sviluppando il solido sistema di radici necessario per sostenere l’altezza e il peso della sua potenziale crescita esterna.
Se l’albero non sviluppa un robusto fondamento invisibile, non potrebbe sostenersi mentre cresce.
Lo stesso principio vale per le persone e per i progetti.
Le persone che lavorano pazientemente nel raggiungimento dei propri sogni e obiettivi, allenano forza, resilienza e perseveranza nel superare sfide ed ostacoli, sviluppano delle forti fondamenta interne per gestire il successo.
Così come un progetto che ha bisogno di radici, di fondamenta profonde per poter avere solidità quando prende il via.
Quindi, che cosa possiamo imparare dal bambù cinese?
Cosa possiamo imparare dal bambù cinese
# 1. Le radici sono fondamentali
Tutto inizia con un solido sistema di radici. Per essere forte, il bambù cresce e sviluppa il suo sistema di radici per 4 lunghi anni, in modo che possa sostenere l’intera struttura e il peso fuori terra quando arriva il giorno in cui cresce.
Questo sistema di sostegno molto profondo gli permette di sopravvivere nelle condizioni più difficili per molti anni, grazie alla forza e alla flessibilità che ha sviluppato. Molti altri tipi di bambù crescono subito, ma non hanno il solido sistema di radici del bambù cinese, per cui vengono sradicati da maltempo e non durano così a lungo.
Anche nella vita succede lo stesso, vero? Se vuoi avere una relazione duratura, raggiungere il successo a lungo termine e realizzare i tuoi sogni, devi lavorare in profondità e costruire delle fondamenta solide, che possono essere il tuo carattere, i tuoi valori, la tua attitudine. Tutto inizia da te.
Costruisci le tue fondamenta (i tuoi valori, il tuo atteggiamento etc.) e chiediti:
- cosa posso fare oggi che mi aiuterà a migliorare il mio atteggiamento verso il lavoro, le persone, la vita?
# 2. Hai un potenziale di crescita infinito
Le piante di bambù sono tra quelle che, quando prendono il via, crescono più velocemente.
Non importa chi sei o dove sei oggi: hai un incredibile potenziale di crescita.
Quando vuoi migliorarti, i grandi salti non sono necessari. Con un impegno continuo, la tua crescita, come la crescita del bambù, può essere notevole, e te ne accorgerai quando guarderai indietro a cosa o dove eri prima.
Ma se dovessi rallentare, non scoraggiarti per questo.
La tua preoccupazione non deve essere quanto velocemente (o quanto lentamente) stai progredendo lungo la tua strada. Ci saranno momenti in cui andrai più veloce, altre in cui sarai più lenta, un po’ come il bambù che cresce più rapidamente durante la stagione delle piogge.
Il bambù cinese ci insegna la capacità di rimanere persistenti anche quando non siamo in grado di vedere alcuna crescita in superficie, per esempio nella nostra crescita personale o nel raggiungimento di nuove abilità.
Ora ti faccio una domanda: quanto riesci a rimanere concentrata e quanto continui a credere in quello che stai facendo anche quando non vedi dei risultati immediati?
Viviamo in una cultura guidata dalla gratificazione istantanea, dal vogliamo tutto e subito, ci sentiamo frustrati se dobbiamo aspettare 5 minuti per una pizza, o ci innervosiamo se il semaforo è rosso. Il non vedere dei risultati immediati è una delle nostre più grandi sfide.
# 3. Ci vuole pazienza, perseveranza e fiducia
Alcuni sogni possono richiedere mesi o addirittura anni per essere realizzati. Se inizi a lavorare sui tuoi obiettivi e sogni oggi, ma non vedi risultati immediati, non abbandonare. Sviluppa fiducia e pazienza.
Le persone di successo, quelle che credono nei loro sogni, non si fermano: vanno avanti, anche se non vedono risultati immediati. Sanno che se si impegnano, facendo le cose giuste ogni giorno, alla fine i risultati arriveranno.
Quando ti trovi in uno di questi momenti, ricordati del bambù cinese: è un esempio perfetto che ti mostra che per essere grandi, le cose hanno bisogno di una lunga gestazione, di prepararsi nel migliore dei modi per poter esplodere poi in tutta la loro grandezza.
Anche se tutto quello che puoi fare è solo 5 minuti al giorno, fallo. Il progresso continuo è più importante che aspettare di fare le cose in modo perfetto e quindi non farle.
Non lasciare che le circostanze o le persone che magari ti prendono in giro perché tu persisti in qualcosa che al momento non sta avendo frutti visibili, ti facciano deragliare. Inizia, non arrenderti e con persistenza continua ad andare avanti per la tua strada.
Se ti trovi in questa situazione, pensa:
- Cosa ti può aiutare a continuare piuttosto che rinunciare?
- Cosa puoi fare ogni giorno per mantenere vivo il fuoco del tuo sogno che sta maturando nell’ombra?
# 4. Ogni giorno fai piccole azioni
Le cose importanti richiedono tempo e impegno continui.
Raggiungi il successo facendo qualcosa ogni giorno, in modo regolare, per avvicinarti ai tuoi obiettivi. Piccole azioni oggi, domani, ogni giorno, fanno una grande differenza nel lungo periodo. Un passo oggi e uno domani, e un altro il giorno dopo ancora, ti portano lontano.
- Quale piccolo passo puoi fare oggi verso il tuo obiettivo?
Cos’altro possiamo imparare dal bambù cinese?
# 5. Sii flessibile
Gli steli di bambù sono duri e solidi ma ondeggiano, mentre i loro tronchi rimangono saldamente radicati nel terreno sottostante. Il bambù si piega ma non si rompe: è flessibile, ma è saldamente radicato. La natura ci insegna che per sopravvivere è necessario un adattamento, anche se noi potremmo vederlo più come una sottomissione.
L’atteggiamento “piegati ma non romperti”, “stai nel flusso naturale” è uno dei segreti per riuscire ad adattarsi quindi con maggiore facilità alle nuove sfide e difficoltà quotidiane nel migliore dei modi; significa essere aperti a modifiche, a cambiamenti delle condizioni che variano rispetto a quelle iniziali.
# 6. Impara a vedere la forza della debolezza
Il bambù a prima vista potrebbe sembrare fragile, ma le sue caratteristiche lo aiutano nell’affrontare tutte le stagioni, tanto che riesce a rimanere in piedi anche in condizioni climatiche estreme. Quello che sembra fragilità, in realtà, è un punto di forza.
Il bambù ci insegna a stare attenti a non sottovalutare noi stessi o gli altri basandoci solo sulle prime impressioni di ciò che sembra debole o forte.
Credi nei tuoi punti di forza, e sappi che sei forte quanto basta.
# 7. Non avere paura del vuoto
L’interno degli steli di bambù è vuoto, ma questo non mina la sua forza.
Il vuoto ci ricorda che spesso siamo troppo pieni, di noi stessi, di preconcetti o di cose da fare, tanto che non abbiamo spazio per nient’altro. Non si può riempire una tazza che è già piena.
Per ricevere una qualsiasi cosa, dobbiamo creare spazio e non avere paura del vuoto, essere aperti a ciò che è nuovo e diverso. Quando svuoti la tua mente dai tuoi pregiudizi, dall’orgoglio e dalla paura, diventi aperto alle possibilità.
Per liberare spazio, per creare un po’ di vuoto:
- quali cose devi smettere di fare?
- Quali devi continuare a fare?
- E quali invece devi iniziare a fare?
Cosa possiamo imparare ancora dal bambù cinese?
I coltivatori dell’albero di bambù cinese hanno fiducia in ciò che non vedono: continuano ad annaffiare e fertilizzare il terreno, sono sicuri che l’albero crescerà.
Devi avere lo stesso tipo di fiducia nel tuo albero di bambù, sia che si tratti di gestire un’attività di successo, di scrivere un libro, di vincere un premio, di crescere dei figli, e così via.
Devi avere fiducia nelle azioni che fai ogni giorno, leggere le favole ai tuoi bambini, lavorare sodo, fare allenamento, e i risultati arriveranno.
Aspettare è la parte più difficile: spesso si è così eccitati dall’idea di qualcosa, di un seme appena piantato, che facciamo fatica ad attendere che fiorisca. Quindi, pochi giorni o settimane dopo aver piantato, ci si scoraggia e si comincia a dubitare, di noi stessi, dell’idea etc., e si finisce per smettere.
Quante volte, nell’impazienza o nella mancanza di fiducia, ti è capitato di piantare un po’ di qua e un po’ di là, nella speranza che la nascita sia più rapida in un terreno forse più fertile?
Lo facciamo quando una promozione non arriva in tempi rapidi, quando una relazione è un po’ così… non diamo tempo al tempo, non lasciamo che le cose mettano radici.
Il confronto con gli altri spesso ci fa desistere: quando vediamo, in modo figurato, che gli alberi degli altri crescono più velocemente del nostro, cominciamo a chiederci se lo sforzo che ci stiamo mettendo vale la pena, ci demoralizziamo e torniamo indietro alle vecchie abitudini. Pensiamo che anche noi dovremmo piantare un albero semplice come quello degli altri, che cresce in fretta e dà subito dei frutti.
Ma non dimenticarti, che dipende da che cosa vuoi tu dalla vita.
Hai un albero di bambù cinese dentro di te che aspetta solo di svilupparsi. Quindi continua a innaffiare e a credere in te stessa e nei tuoi sogni, e anche tu volerai in alto prima che tu te ne accorga.
Articoli correlati
- Gli effetti benefici della natura: scopriamo quali sono
- Scopri il potere magico del bosco
- Cosa possiamo imparare dall’inverno
Letture per approfondire
Raffaele Gaito, L’arte della pazienza. Come essere perseverante in un mondo frenetico
Strumenti pratici
per riconoscere, superare e trasformare la paura di fallire
La paura di non farcela è una delle ragioni principali che blocca le persone
nella realizzazione di ciò che più desiderano.
Ma come possiamo andare oltre questa paura?
Cambiando la nostra mentalità e riprendendoci il nostro potere personale.
Nel videocorso imparerai
passo dopo passo a conoscere i vari aspetti della paura di fallire, a comprendere come si muove, a scoprire come affrontarla e superarla.