Chi non vorrebbe vivere una vita piena e felice! E se qualcuno te lo chiedesse, probabilmente risponderesti “Certo, che domanda ovvia che mi fai. Ma non è certo facile“. È vero, non è facile, ma questo non vuole dire che sia impossibile. Vediamo come vivere una vita piena e felice e cosa fare per avvicinarci a questo traguardo.

Come vivere una vita piena e felice

Riconosci le tue priorità

Prima di tutto è importante riconoscere le tue priorità.

  • Cosa vuoi realizzare?
  • Cosa è importante per te?

Se vuoi riconoscere le tue priorità devi essere disposto a concedere loro del tempo. La strategia per organizzare il tempo e l’energia consiste nell’avere chiaramente in mente e sentire profondamente in te le tue priorità, in modo da poter dedicare loro del tempo e dello spazio tutti i giorni.

“Ma se sono ancora confuso e non ho individuato le mie priorità, come faccio?”

Occorre fare ordine internamente con l’intento di scoprire cosa è importante per te e a cosa vuoi dare priorità in questo momento. Perché se non ti occupi del tuo disordine, il tuo disordine si occuperà di te. 

Non hai tempo? 

Forse non è del tempo che hai bisogno, ma di spazio. Lo spazio è uno degli elementi importanti che manca di più nella nostra vita. E quando parlo di spazio intendo la qualità dello spazio che consente al “nuovo” di entrare nella tua vita: nuove persone e nuove opportunità. Lo spazio è il contenitore che permette alla creatività di svilupparsi. Lo spazio dà nascita a differenti dimensioni e qualità del tempo. 

Come vivere una vita piena e felice

Dai spazio alle tue priorità

Se sei pieno fino all’orlo di “cose da fare” probabilmente non riuscirai a dare spazio alle tue priorità. Comincia quindi ad eliminare ciò che non ti serve.

Mantenere libero lo spazio intorno a te è lo stesso principio che ci dice di non rimpinzarci fino alle orecchie ad ogni pasto. Se lo facessimo, ad esempio, rischieremmo di stare male o non riusciremmo a gustare il dolce di fine pasto.

Allo stesso modo quando ti riempi di cose da fare potresti sentirti male (ansia, stress, insonnia) oppure potresti non essere disponibile ad aggiungere altro. Ma cosa stai lasciando fuori? Se ciò con cui ti riempi non sono le tue priorità queste rimangono fuori e ti ritrovi ad organizzare il flusso quotidiano di energia indirizzandolo verso qualcos’altro. 

Allora come fare per smettere di essere troppo impegnati e dare spazio ad una vita piena e soddisfacente?

Approfondiamo questo tema nell’articolo Smettere di essere troppo impegnati per vivere una vita piena e soddisfacente.

Abbiamo preparato anche un’infografica sull’argomento che puoi scaricare qui 

Smettere di essere troppo impegnati per vivere infografica

Letture per approfondire

Articoli correlati

Copertina videocorso Come superare la paura di fallire

Strumenti pratici
per riconoscere, superare e trasformare la paura di fallire

La paura di non farcela è una delle ragioni principali che blocca le persone

nella realizzazione di ciò che più desiderano.

Ma come possiamo andare oltre questa paura?

Cambiando la nostra mentalità e riprendendoci il nostro potere personale.

Nel videocorso imparerai

passo dopo passo a conoscere i vari aspetti della paura di fallire, a comprendere come si muove, a scoprire come affrontarla e superarla.

la struttura del corso, l’anteprima e tutte le informazioni!!

Come vivere una vita piena e felice

La paura di sbagliare ti blocca?

Vuoi sbloccarti e trasformare la paura di sbagliare in intuizioni ed ispirazioni?

Abbiamo un videocorso che ti aiuta a fare proprio questo.

Clicca qui per saperne di più.

Pin It on Pinterest

Share This
Vivere Shoshin Coaching