Lo sai che anche tu hai un super-potere? Tutti noi ne abbiamo uno e sono sicuro che anche tu l’hai usato di tanto in tanto. Questo super-potere si chiama potere personale. Ti risuona? Vediamo cos’è e come sviluppare il tuo potere personale.
Il potere personale
Potere personale significa avere una forza interiore e una fiducia che ti porta avanti nei momenti più difficili. Il potere personale ti consente di affrontare i problemi con coraggio e di liberarti dall’inerzia e da tutto ciò che ti trattiene e ti fa sentire mentalmente ed emotivamente impotente.
Il potere personale è la tua capacità di intraprendere un’azione decisa e di mettere “intenzione” in ciò che fai. Si tratta di gestire efficacemente i tuoi limiti, la tua voce critica e i pensieri inutili che spesso sabotano il tuo progresso.
Allo stesso modo, il potere personale consiste nel superare le abitudini e le convinzioni limitanti che spesso ti trattengono dal fare le cose che vuoi realizzare.
E, sì, naturalmente, il potere personale riguarda anche l’influenza. Si tratta di influenzare positivamente e impattare la vita di coloro che ti circondano. Si tratta di fare la differenza per coloro con cui interagisci regolarmente.
Il potere personale può essere un’enorme fonte di forza mentale ed emotiva che ti aiuta a superare le sfide, gli ostacoli, le battute d’arresto, i problemi e le avversità in modo più efficace.
Ma come sviluppare il tuo potere personale?
Come sviluppare il tuo potere personale
Ecco come puoi sviluppare il tuo potere personale:
- Sii deciso nelle tue azioni e segui la tua intuizione.
- Assumiti la piena responsabilità della tua vita, dei problemi e delle circostanze e fai ciò che puoi per migliorare la situazione.
- Abbi fiducia in te stesso per prendere la decisione giusta al momento giusto. E se per caso non ti riesce, abbi fiducia in te stesso per correggere gli errori che fai.
- Sii indipendente nel pensiero e nell’azione. Prendi in considerazione le opinioni degli altri, ma la decisione finale prendila tu.
- Sentiti sicuro nelle situazioni sociali e nella tua capacità di influenzare le opinioni, la percezione e il comportamento delle altre persone.
- Sentiti sicuro nella tua capacità di ottenere il meglio da te stesso in ogni situazione.
- Usa le battute d’arresto e le avversità come motivazione per andare avanti.
- Dai te stesso, il tuo tempo, la tua energia agli altri e nelle cose che fai con tutto il cuore, ma sii anche molto attento a badare ai tuoi bisogni.
Qualsiasi cosa succeda intorno a te, non cambia quello che succede dentro di te
Quando hai potere personale, ti senti naturalmente più sicuro e in controllo della tua vita. Qualsiasi cosa succeda intorno a te, non cambia quello che succede dentro di te.
E quando raggiungi questa fase della tua crescita e del tuo sviluppo, allora saprai di avere un ampio potere personale a tua disposizione da controllare e moderare a seconda della situazione o delle persone con cui interagisci.
In un certo senso, quindi, il potere personale è un super potere da esercitare quando ce n’è bisogno.
Potere personale non significa essere sempre Superman.
Vuol dire essere Clark Kent, il mite giornalista che usa il suo potere personale per conquistare la fiducia e il rispetto di coloro che lo circondano. Forse è proprio questo il senso del potere personale. Quando ce l’hai, non lo perdi più. Puoi scegliere di usarlo in vari modi. Attenzione però a non lasciare il tuo potere personale in mano agli altri.
Se vuoi approfondire, ne parliamo anche nell’articolo “9 strategie per riprenderti il tuo potere personale”.
Articoli correlati
- 9 strategie per riprenderti il tuo potere personale
- Come stabilire dei sani confini e proteggere il tuo spazio
- La volontà – la via del potere e nostro timone
Video sul potere personale
Ted Talk – How to speak up for yourself | Adam Galinsky