Di questo libro mi ha incuriosito per prima cosa il titolo “Bacia quel ranocchio”. Mi è tornata alla mente la storiella “c’era una volta una principessa che baciò un ranocchio. Il ranocchio si trasformò nel principe dei suoi sogni, e vissero per sempre felici e contenti”.
Brian Tracy, autore di questo libro insieme a sua figlia Christina Tracy Stein, ci insegna a riconoscere e imparare dalle nostre ‘rane’, che altro non sono che le persone negative, situazioni, esperienze passate, problemi attuali, dubbi e credenze autolimitanti, paure, incertezze e ferite che ci impediscono di raggiungere la gioia e la realizzazione.
Nel libro vengono suggeriti 12 modi per “baciare le rane” della nostra vita:
# 1. Credi nel tuo valore e nel tuo destino
Possiedi già tutto ciò di cui hai bisogno per vivere la vita dei tuoi sogni. Riconosci le “sette verità essenziali” che caratterizzano il pieno potenziale esistente in tutti gli individui:
- “Hai un enorme valore” – Dubitare del tuo valore ti porta ad essere scontento.
- “Tu sei importante” – Sentirsi indegno produce comportamenti offensivi.
- “Hai un potenziale illimitato” – Credi di poter avere la vita che desideri.
- “Tu crei il tuo mondo” – Le tue convinzioni diventano la tua realtà.
- “Sei libero di scegliere i tuoi pensieri” – Decidi di coltivare fiori nella tua mente, non erbacce.
- “Possiedi un grande destino” – Credi che sei progettato per il successo e progettato per la grandezza.
- “Non hai limiti” – Solo i tuoi dubbi e le tue paure possono fermarti.
# 2. Immagina il tuo bel principe, cioè di realizzare il tuo sogno
La principessa immaginò il principe esattamente come desiderava che fosse. Come lei, hai bisogno di una visione specifica della persona che vuoi diventare e della vita che vuoi avere. Usa questi esercizi per disegnare i tuoi sogni visionari – non aver paura di sognare in grande:
- “La bacchetta magica” – Agita una bacchetta per rivelare la tua carriera ideale, le relazioni, la salute e lo stato finanziario.
- “Il tuo futuro perfetto” – Immagina la tua vita tra cinque anni. Descrivi il tuo lavoro ideale, le tue relazioni e il tuo stile di vita, la tua salute e forma fisica e il tuo patrimonio.
- “Il tuo giorno perfetto” – Cosa succederebbe se potessi fare qualsiasi cosa tu voglia per 24 ore?
# 3. Acquisisci potere sulla tua rana prima di affrontarla
Baciare una rana può significare vederla come un’alleata, dirle addio o perdonare le ferite che ha causato. Quindi: guarda in faccia la tua rana.
Quando la “rana bagnata, viscida, fredda e brutta” chiese alla principessa di baciarlo, lei avrebbe potuto ignorarla o rischiare credendo che la rana dicesse la verità (che si sarebbe trasformata in un principe).
Se cambi il tuo modo di pensare a te stesso, cambi la tua vita quasi immediatamente.
Tutti nella propria vitta abbiamo delle rane che hanno bisogno di essere baciate. Potrebbero essere emozioni negative su esperienze passate, convinzioni limitanti legate al presente o paure riguardanti il futuro.
Baciare una delle tue rane potrebbe significare accoglierla come un’alleata, dirle addio o perdonare le ferite passate che ha causato. Guadagna potere sulla tua rana guardandola negli occhi prima di baciarla sulle labbra. Prova queste tecniche:
- Sii realista – Non puoi cambiare le altre persone.
- Affronta la realtà – Lo stress svanisce quando accetti la verità della tua situazione.
- Separa i fatti dai problemi – Non puoi cambiare i fatti, ma puoi risolvere i problemi.
- Non aggrapparti al passato – Quello che è fatto è fatto. Liberati dal fardello e vai avanti.
- Elimina l’ansia immaginando il peggior risultato possibile, decidendo di accettarlo se accade e agendo per evitarlo.
# 4. Sbarazzati delle rane nel tuo “stagno mentale” per fare spazio ai pensieri positivi
I maggiori impedimenti alla ricerca della gioia sono le emozioni negative – le brutte rane che vivono nello “stagno mentale” della tua mente – perché producono frustrazione e infelicità.
Sfratta le emozioni negative per lasciare spazio ai sentimenti positivi che ti rendono felice, amorevole e pacifico. Usa questi metodi per scacciare le brutte rane dal tuo stagno:
- Trasforma gli aspetti negativi in positivi.
- Riprendi il controllo della tua mente – Le persone felici hanno il controllo dei loro pensieri e, quindi, delle loro circostanze. Le persone infelici lasciano il controllo a forze esterne.
- Programma l’ottimismo.
- Pensa prima di rispondere – Considera le possibili conseguenze prima di parlare o prima di agire.
- Usa la “legge della sostituzione” – Puoi tenere nella tua mente un solo pensiero alla volta. Sostituisci immediatamente ogni pensiero negativo con uno positivo.
# 5. Prosciuga la palude dei sentimenti negativi che offuscano il tuo pensiero
Capita spesso che lasciamo che siano la paura, la preoccupazione e il dubbio a governare i nostri pensieri, il nostro umore e le nostre azioni. Questi cinque comportamenti chiave portano ad emozioni negative:
- Giustificazione – Ti permette di sentirti arrabbiato e di assecondare le emozioni negative.
- Identificazione – Ti porta a prendere le cose sul personale anche se non erano intese in quel modo.
- Ipersensibilità – Rafforza i sentimenti di inferiorità.
- Giudizio – Ti porta a ritenere gli altri colpevoli per placare la tua rabbia.
- Razionalizzazione – Ti porta a rendere accettabile qualcosa che altrimenti sarebbe socialmente inaccettabile.
Prenditi la responsabilità di come vedi qualsiasi situazione che evoca emozioni negative, smetti di alimentare il fuoco della negatività e inizia a riprendere il controllo delle tue emozioni.
# 6. Usa affermazioni e visualizzazioni per chiedere ciò che vuoi
Questo vuole dire fare pulizia e cambiare l’acqua nel tuo stagno.
Immetti nella tua mente idee e messaggi freschi, sani e positivi in modo da non sostenere la negatività e la stagnazione. Il futuro è diverso se cambia i tuoi pensieri. Prova queste tecniche:
- Affermazioni positive – Crea un potente “sistema immunitario mentale” rendendo i tuoi obiettivi personali, usando il tempo presente e descrivendo i tuoi obiettivi in termini positivi.
- Visualizzazione – Crea immagini mentali vivide di ciò che desideri. Più a lungo e più frequentemente ti concentri su un’immagine, più rapidamente essa diventa realtà.
- Preparazione mentale – Preparati per un evento importante affermando uno scenario positivo, visualizzandolo e provando gioia quando si verifica con successo.
# 7. Accetta ciò che non puoi cambiare
Non possiamo cambiare quello che accade, ma possiamo cerca “la bellezza nelle rane”.
Il modo in cui interpreti le circostanze controlla la tua prospettiva. Aumenta il tuo livello di felicità riconoscendo che il dolore e le prove portano sempre con sé degli insegnamenti.
Da questo momento in poi, rifiutati di interpretare le situazioni in modo negativo. Cerca invece il bene e cercate la lezione preziosa dietro ogni contrattempo e difficoltà.
Gestisci le rane dolorose affrontando la verità e cercando un significato più profondo.
Cambia i termini che usi per descrivere ciò che ti preoccupa. Sostituisci la parola “problema” con la parola più neutra “situazione”, ma ancora meglio, trasformalo in una “sfida” o una “opportunità”.
Accetta le cose che non puoi cambiare. Elimina le parole “se solo” dal tuo vocabolario.
# 8. Definisci nuovi obiettivi positivi
Due rane particolari affliggono le persone in difficoltà: la “paura del fallimento” – cioè la paura di perdere denaro, salute o amore – e la “paura del rifiuto” – cioè la paura di critiche, imbarazzo o disapprovazione. Esplora entrambe le paure chiedendoti come l’indipendenza finanziaria influenzerebbe il tuo comportamento e le tue scelte oggi. Quale grande cosa oseresti sognare se sapesti di non poter fallire?
# 9. Abbandona il senso di colpa e l’autocritica
Dai un bacio d’addio alle tue brutte rane. Lasciale andare senza sensi di colpa.
# 10. Aspettati cose buone per te stesso e per gli altri
Nella vita hai imparato che alcune cose non funzionano come previsto o sperato, e che le circostanze possono vanificare i tuoi migliori sforzi. Le persone che si fanno prendere dall’ansia e dalla paura sviluppano le due peggiori emozioni negative – l’invidia e il risentimento – che si alimentano e si rafforzano a vicenda. Se sei invidioso, questa energia negativa può allontanare la gioia e il successo. Se ammiri il successo degli altri, attirerai il successo anche per te stesso. Per superare l’invidia e il risentimento, desidera sempre per gli altri ciò che vuoi per te stesso.
# 11. Perdona chi ti ha fatto un torto; chiedi scusa a coloro cui tu hai fatto un torto
Lascia andare quelle rane dolorose.
Uno dei motivi per cui le persone rimangono bloccate e stanno male è il loro rifiuto di perdonare coloro da cui hanno subito un torto. Devi sinceramente dimenticare le ingiustizie per poter andare avanti con la tua vita. Perdonare qualcuno non significa approvare l’accaduto. Le persone in questione non hanno nemmeno bisogno di sapere che li hai perdonati; tu sei l’unico che deve saperlo.
Per lasciare andare l’amarezza, sostituisci la rabbia con pensieri di indulgenza.
Usa la tua mente per renderti felice, non per farti arrabbiare.
Chiedi scusa alle persone a cui hai fatto un torto. Chiamale al telefono, dì che ti dispiace e chiedi il loro perdono. La maggior parte delle persone reagirà bene.
# 12. Riporta a valori positivi il dialogo interiore, visualizzazioni, persone, cibo mentale, abitudini salutari e aspettative
Una “dieta fisica” di cibo sano migliorerà la tua salute e il tuo benessere. La tua “dieta mentale” governa il tuo carattere, la tua personalità e la tua visione della vita.
Usa queste sette chiavi per trasformarti in “una persona completamente positiva”:
- Dialogo interiore positivo – Conversa con te stesso usando parole incoraggianti
- Visualizzazione positiva – Fai accadere qualcosa vedendola chiaramente nella tua mente.
- Persone positive – Passa del tempo con persone felici e di successo. Evita gli scettici.
- Cibo mentale positivo – Leggi e ascolta materiale educativo e di ispirazione.
- Formazione e sviluppo positivi – Impegnarsi nell’apprendimento permanente.
- Abitudini positive per la salute – Fai quello che serve per rimanere in buona salute
- Aspettative positive – Aspettati il successo.
Che ne dici? Ti ho convinto a baciare quel ranocchio?
Buona lettura!
Articoli correlati
Strumenti pratici
per riconoscere, superare e trasformare la paura di fallire
La paura di non farcela è una delle ragioni principali che blocca le persone
nella realizzazione di ciò che più desiderano.
Ma come possiamo andare oltre questa paura?
Cambiando la nostra mentalità e riprendendoci il nostro potere personale.
Nel videocorso imparerai
passo dopo passo a conoscere i vari aspetti della paura di fallire, a comprendere come si muove, a scoprire come affrontarla e superarla.