L’avvicinarsi della fine dell’anno porta sempre a fare un bilancio dell’anno che sta per concludersi e a fare dei buoni propositi o dei nuovi progetti per l’anno che inizia.

Non c’è tempo migliore come quello dei giorni vicini al Natale per guardarsi dentro e per dare vita a qualcosa di nuovo. Nuove abitudini per esempio.

Il libro di Theresa Cheung “21 rituali per cambiare la tua vita” potrebbe essere utile per cominciare a farsi delle domande, a prendere in considerazione alcuni aspetti della nostra vita che vorremmo cambiare. Spesso diciamo che vorremmo cambiare delle cose, ma alla fin della fiera non ci mettiamo mai a farlo seriamente, un po’ come quando vogliamo metterci a dieta, ma la dieta inizia sempre il giorno dopo. 

La maggior parte di noi pensa che il nostro futuro sia plasmato da grandi eventi, ma in realtà sono le piccole cose che facciamo ogni giorno a forgiare la nostra esistenza.

21 giorni

Per evitare dunque che a lungo andare le azioni perdano di significato, bisogna riempirle di un personale senso e potere. Secondo l’autrice bisogna trasformarle in un rituale, in azioni che ci aiuteranno a crescere e a migliorarci se compiute quotidianamente per un minimo di 21 giorni, il periodo minimo perché un’attività si imprima nel cervello e diventi parte della nostra vita.

“Recenti ricerche svolte presso l’Università della California mostrano che il nostro cervello è guidato dalle nostre azioni, perciò probabilmente le tue azioni quotidiane dovrebbero essere il primo punto da cui cominciare: se sono positive, i tuoi pensieri lo saranno di conseguenza. Ricorda: “sei ciò che pensi” è solo una parte della storia, perché sei anche ciò che fai ripetutamente. Per i prossimi 21 giorni avrai la rara opportunità di trasformare completamente la tua esistenza e attrarre cose buone nella tua vita – siano esse l’amore, il denaro, il successo, una salute migliore o la pace interiore – apportando dei semplici cambiamenti alla tua routine di ogni giorno.”

Determinazione, motivazione e soddisfazione

Il libro presenta 21 rituali da ripetere per 21 giorni, piccole modifiche da apportare alla nostra vita quotidiana: per attrarre successo e felicità nella tua vita devi agire, non puoi aspettare che ti piombino dal cielo.

Ogni azione che mettiamo in atto ha un impatto sui nostri pensieri e infonde loro il potere di creare una vita di infinite possibilità. Ma quando vuoi cambiare qualcosa non puoi essere tiepido e poco convinto, agire solo quando ti va o quando te ne ricordi. “Dopotutto, chi vorrebbe aiutare qualcuno che è tiepido e poco convinto? Per esempio, non faresti il tifo per un corridore che continua a mollare le gare a metà. Eppure molti di noi cercano di cambiare le proprie routine quotidiane in questo modo. Perché mai l’universo dovrebbe risponderci?”.

Determinazione, motivazione e soddisfazione dovrebbero essere i motori trainanti delle nostre giornate: in effetti, se ci pensi, alzarti al mattino determinata perché la tua giornata sia al meglio delle tue possibilità, è una buona leva per far sì che lo sia. Quando ti alzi con il “mood” da vorrei tornarmene nel letto e starci tutto il giorno, difficilmente avrai energie per essere pimpante ed energica! Quando ti svegli piena di energia, agisci con determinazione, hai voglia di fare, e la sera puoi di sicuro essere soddisfatta della giornata che hai avuto e di come l’hai affrontata.

21 rituali per cambiare la tua vita alzati presto
Photo by Malvestida Magazine on Unsplash

Alzati prima

Uno dei rituali proposti nel libro “21 rituali per cambiare la tua vita” è quello di alzarsi prima.

Secondo alcuni studi chi si sveglia prima al mattino gode di una salute migliore, è più felice, più magro, più ottimista e, in generale, ha più successo nella vita e nel lavoro di quelli che preferiscono restare a letto fino a tardi. Per alzarsi presto giorno dopo giorno ci vogliono energia, positività e disciplina. Ma per farlo senza che sia un peso, è necessario che tu sia convinta di quello che fai e del perché sia importante per te.

Da un paio di mesi la mia sveglia suona alle 5.15. Perché è importante per me alzarmi a quell’ora? Le prime ore del mattino sono bellissime soprattutto perché sono silenziose e tranquille. È tempo che dedico a me, alla lettura, a una colazione tranquilla, a tutte quelle cose che non posso fare quando inizia la giornata lavorativa per esempio. D’estate andare in spiaggia poco dopo il sorgere del sole e camminare lungo la riva nella pace e nella meraviglia che c’è a quell’ora.

Inizio la giornata partendo da me. Quando lasciavo la lettura per la sera, spesso capitava che non riuscivo a farla, vuoi per una cosa o per un’altra. Dedicarsi del tempo al mattino ti permette di fare qualcosa che ti piace e di iniziare bene la giornata.

“E se fosse l’ultimo giorno?”

Come fare a vivere una vita al massimo, cercando di renderla soddisfacente? Facendoci una domanda “E se fosse l’ultimo giorno?

Quando sentiamo la frase “Vivi come se fosse il tuo ultimo giorno” spesso la prendiamo come un invito a comportarci in modo spericolato, incosciente e irresponsabile, ma non è affatto così.

Il senso della frase è invece di vivere la giornata come se fosse davvero importante, di dare importanza a ogni piccola cosa che facciamo, a ogni persona che incontriamo, e vivere al meglio il tempo che abbiamo.

Ecco alcuni consigli proposti nel libro per aiutarci a vivere ogni giorno come se fosse l’ultimo.

Credi in quello che fai?

Per vivere al meglio la cosa fondamentale è quella di riuscire a vedere il significato e il quadro d’insieme che stanno dietro a compiti e incarichi anche noiosi. Se riesci a fare questo, allora quello che fai ha un senso. Per esempio, nessuno trova divertente sbrigare le faccende domestiche, o fare il pendolare per andare al lavoro, ma se ami la tua casa e la tua famiglia comprenderai perché i mestieri di casa sono importanti, e se trovi un senso nel tuo lavoro comprenderai la necessità di fare il pendolare ogni giorno.

Ti piace il tuo lavoro?

Ovviamente, il denaro è importante, tutti abbiamo bisogno di denaro per vivere, ma questo non significa che tu debba guadagnarlo facendo cose che per te non hanno alcun significato. Guardati attorno e vedrai che le persone che guadagnano di più sono quelle che amano il proprio lavoro. C’è un autentico potere nella passione per ciò che si fa, perciò, comunque sia, ogni giorno fai qualcosa che ti fa sentire bene e che ti dà piacere.

Sai riconoscere la differenza tra essere indaffarati e fare ciò che è davvero importante?

Nella società di oggi siamo sempre più pieni di impegni e cose da fare, però sforzati di fare ciò che è davvero importante, e non di essere semplicemente indaffarata. A volte ci sono tante cose urgenti e non importanti che ci distolgono da quello che è veramente importante.

Stai rimandando i tuoi sogni?

Fare sì che ogni giorno conti non significa essere imprudenti e inseguire sogni dimenticati da tempo, ma mettere in atto dei passi concreti verso la realizzazione di quei sogni e di quelle passioni.

Non rimandare le cose che vuoi fare, pensando che ci sarà tempo, perché di colpo un giorno ti sveglierai e sarà troppo tardi. In altre parole, smetti di rimandare quello che hai sempre desiderato fare e fallo.

Visualizza una giornata di successo

Dedica qualche momento ogni mattina a visualizzare una giornata di successo.

Agisci come se. Agire ‘come se’ ti aiuta ad allinearti ai tuoi desideri, quello che immagini influenza le tue emozioni e i tuoi pensieri.

Crea nella tua mente il film della tua giornata, come parlerai in una riunione, con scioltezza e sicurezza, o quello che farai da qui ad un anno. I neuroni del tuo cervello interpretano le visualizzazioni mentali come se fossero reali. E le emozioni che provi vedendoti sicura o che sei riuscita a svolgere un compito difficile, ti mettono nel mood positivo ed energico di poter fare qualsiasi cosa.

21 rituali per cambiare la tua vita fai ordine
Foto di Brett Jordan da Pexels

Metti ordine

Negli ultimi anni ho scoperto che c’è una relazione diretta tra mettere in ordine il caos esterno/interno e vivere la vita che vorrei. Se sei circondata dal caos, tendi a rimanere bloccata e qualsiasi tuo progetto finisce con il rimanere lì irrealizzato e questo perché non hai una visione chiara. Il disordine ti impedisce di capire cosa vuoi veramente dalla vita: il caos dato dalle cose materiali è un rifesso della confusione in altri ambiti della nostra esistenza. Quindi i progetti non si traducono mai in azione o si tende sempre a rimandare.

Mettere in ordine significa fare pulizia nella nostra vita a livello fisico, mentale, emotivo e spirituale.

Mettere in ordine crea spazio e questo ti dà l’opportunità di fare pulizia nella tua vita anche a livello emotivo. Ci si libera dalla sensazione di essere intrappolati o bloccati.

Il disordine è dato dalle troppe cose, sia di oggetti che di impegni per esempio. Le tante cose spesso, invece di aggiungere qualcosa alla nostra vita, diventano una zavorra che ci frena. Quindi liberati dalle cose che ti frenano o che non ti servono, liberati dal passato ingombrante.

Ostacolo: la mancanza di tempo

L’ostacolo più comune al mettere in ordine è la mancanza di tempo, ma mettere in ordine non è mai uno spreco di tempo: ci impieghi di meno a trovare quello che ti serve, non solo casa ma anche sul pc per esempio, e hai una maggiore chiarezza mentale.

Tieni a mente il fatto che il disordine non è soltanto fisico. Viviamo in un’era dove il digitale ci sommerge quotidianamente, quindi il disordine è anche digitale. Notifiche su cellulare, pc, tablet ci inondano. Non solo, siamo sommersi da una miriade di informazioni e stimoli che sovraccaricano il nostro cervello che non è in grado di elaborare tutto, per cui è molto utile porre un limite e scegliere quello che vogliamo ricevere e leggere.

Questi sono solo alcuni degli spunti proposti nel libro di Theresa Cheung “21 rituali per cambiare la tua vita”.  Ti va di iniziare a metterne in pratica qualcuno?

Letture per approfondire

Articoli correlati

Copertina videocorso Come superare la paura di fallire

Strumenti pratici
per riconoscere, superare e trasformare la paura di fallire

La paura di non farcela è una delle ragioni principali che blocca le persone

nella realizzazione di ciò che più desiderano.

Ma come possiamo andare oltre questa paura?

Cambiando la nostra mentalità e riprendendoci il nostro potere personale.

Nel videocorso imparerai

passo dopo passo a conoscere i vari aspetti della paura di fallire, a comprendere come si muove, a scoprire come affrontarla e superarla.

la struttura del corso, l’anteprima e tutte le informazioni!!

21 rituali per cambiare la tua vita”

cambiare la tua vita

cambiare la tua vita

cambiare la tua vita

cambiare la tua vita

cambiare la tua vita

La paura di sbagliare ti blocca?

Vuoi sbloccarti e trasformare la paura di sbagliare in intuizioni ed ispirazioni?

Abbiamo un videocorso che ti aiuta a fare proprio questo.

Clicca qui per saperne di più.

Pin It on Pinterest

Share This
Vivere Shoshin Coaching